Visualizzazione post con etichetta pesce e crostacei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce e crostacei. Mostra tutti i post

martedì 13 gennaio 2015

Insalata di polpo al profumo d'arancia e polvere di olive nere


 



L'ispirazione per questa ricetta mi viene da un piatto semplicissimo ma che adoro, arance condite con olive essiccate, olio, sale e pepe ma con l'aggiunta di un ingrediente protagonista: il polpo.

domenica 3 marzo 2013

Polpo alla Luciana . . . e bruschettine saporite





...alla Luciana non per omaggio ad una donna ma in nome dei pescatori di Borgo San Lucio, chiamati appunto Luciani.
Qualunque sia l'origine del suo nome, il polpo alla Luciana, è la preparazione che rende maggiormente onore a questo mollusco dalla carne soda e fibrosa. La cottura a fuoco lento nella sua stessa acqua ne esalta il sapore e nello stesso tempo ne rende tenerissima la carne.
I tempi sono piuttosto lughi ma praticamente si fa da solo...
...andiamo in cucina a prepararlo!

domenica 25 novembre 2012

Sformatini di broccoli con salmone e panna acida. . . sognando il Nord


L'inverno ed il freddo si stanno facendo desiderare, almeno a Roma, almeno da me.
Avere il piacere di coprirsi con un bel maglione caldo, andare in giro per la città coperta fino al naso e sentire i rumori ovattati dal morbido cappello che hai in testa e sentirti estranea almeno per un attimo da quello che ti circonda, avere la sensazione che quel vento freddo ti tagli il viso ma ti dia una rinfrescata all'anima.

martedì 23 ottobre 2012

Martedì . . . pesce!

Insalata di polpo...


Oggi è martedì...e si sa che il martedì è giorno di pesca e questo coincide perfettamente con il mio desiderio di mangiare del pesce...
E cosa c'è di meglio di una bella insalata di polpo per iniziare bene una cena o un pranzo a base di pesce?
Allora cominciamo...

martedì 7 agosto 2012

Cavalieri e cozze



Questo piatto è l'esempio perfetto per quando si dice che i sapori si devono conoscere con calma, amalgamarsi dolcemene fino a raggiungere un'intesa perfetta.
Questo è quello che fanno le persone...e questo è quello che fanno anche i cibi.
Spaghetti Cavalieri e cozze...un matrimonio perfetto.




giovedì 26 luglio 2012

Sapori di Sicilia...

Non ho origini siciliane e non sono stata di recente in Sicilia, ma questa magnifica terra mi ha ispirato per il piatto di oggi.
E poi ho ricevuto un ricchissimo cesto di verdura, sempre da quel mio amico "coltivatore" bio (in realtà è il papà che se ne occupa, ma un pensiero va a lui che non si dimentica mai di farmi assaggiare le sue prelibatezze).
Quindi non potevo non fare una gustosa caponata accompagnata, per soddisfare la voglia di un piatto completo, con sgombri alla cipolla rossa e peperoncino.




lunedì 16 luglio 2012

Pomodori col riso? . . .no, peperoni col tonno




Ed ecco un altro piatto fresco e saporito che adoro mangiare in estate. Un piatto della "tradizione" nella mia famiglia. Un piatto che mi ricorda tanti bei momenti...il piatto di estati indimenticabili.
Solitamente per fare i peperoni ripieni di tonno utilizzo quelli chiamati "corno di toro", quelli allungati, solitamente verdi, assomigliano molto ai friggitelli ma sono un pochino più grandi. Questa volta però in casa avevo dei bei peperoni rossi piuttosto rotondi e carnosi.


venerdì 13 luglio 2012

Auguri papà....e buon primo mese blog



Oggi  é un giorno speciale...è il compleanno del mio papà ed è anche un mese esatto dall' apertura di questo blog.
Ho scelto di festeggiarlo così...con un piatto dedicato a mio padre ed alla sua passione per il pesce azzurro...ma anche con un piccolo omaggio a questo spazio che mi sta appassionando molto.

E allora ecco il Kebab di pesce azzurro e gazpacho.



mercoledì 27 giugno 2012

Zucchine e alici: tutto a crudo

Ieri un amico mi ha portato un po' di prodotti biologici dal suo orto.
Vedendo quelle bellissime zucchine romanesche, così fresche e genuine, mi è venuta proprio voglia di farle crude, a julienne...e, dato che avevo anche voglia di pesce, allora zucchine e alici...nella loro versione piu' semplice, tutto crudo!